– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 novembre 2013 da Fabio Michieli
Separare congiungere spargere all’aria racchiudere nel pugno trattenere fra le labbra il sapore dividere i secondi dai minuti discernere nel cadere della sera questa sera da ieri da domani.[1] Scrivere di Goliarda Sapienza poeta è avventuroso quanto scrivere di lei narratrice: è a tal… Continua a leggere “Ancestrale di Goliarda Sapienza. Appunti di lettura, con una nota impropriamente filologica”
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, fabio michieli, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, recensioniTag: "Quel sogno d'essere" di Goliarda Sapienza, Ancestrale, Angelo Pellegrino, Anna Banti, anna toscano, Cesare Garboli, crepuscolarismo, fabio michieli, Franca Angelini, Franco Fortini, Giacomo Leopardi, Giovanna Providenti, Goliarda Sapienza, koiné ermetica, La porta è aperta. Vita di Goliarda Sapienza, La Vita Felice, Mario Alicata, patrizia cavalli, Roberto Longhi, Rocco Scotellaro, Stefania Mazzone, Vittorio Sereni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria