– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 25 ottobre 2013 da Marco Annicchiarico
26 Ci sono ricordi che si ritrovano e altri che si perdono, quasi per esclusione. Si cambia di posto, si incontrano nuovi volti e si ripetono le stesse parole. Alla fine, dopo qualche mese, si torna a letto con un ricordo diverso da quello… Continua a leggere “Flashback 135 – Riassunto”
Pubblicato il 25 ottobre 2013 da Cristiano Poletti
Autore è chi fa lievitare il pensiero per fissarlo in parole, in immagini. Dare forma a una visione è il tentativo che gli compete, sempre che in questo compito sia confortato da un autentico amore per il linguaggio, un amore ribadito fino all’ossessione. Il… Continua a leggere “Storia, storie, riflessi”
Categoria: arte, Cristiano Poletti, pensiero poetico, poesia, poesia contemporanea, poetica, riflessioni, scrittureTag: Amore, andrea zanzotto, autore, carlo sini, Cristiano Poletti, Eugenio Montale, Italo Calvino, Marina Cvetaeva, pensiero, poetica, Rainer Maria Rilke, Storia, Thomas Stearns Eliot, yves bonnefoy
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria