– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 agosto 2013 da redazionepoetarum
Breaking News – Roulette Poetica La prima roulhttp://roulettepoetica.blogspot.it/ ette poetica! Autori, occhio alle ultime notizie, portatele in versi! Per il regolamento di partecipazione, leggere sotto. Le iscrizioni sono aperte fino alla mezzanotte del 2 agosto, il 3 agosto verranno resi noti, a mezzo mail… Continue Reading “Breaking News – Roulette Poetica (comunicato stampa)”
Categoria: Attualità, eventi e reading, poesiaTag: Breaking News - Roulette Poetica, comunicato stampa, Eliana D. Langiu, eventi, Milena Prisco, poesia, reading, Torino
Pubblicato il 1 agosto 2013 da redazionepoetarum
… Continue Reading “L’importanza di essere piccoli (terza edizione)”
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, musica, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: anna maria carpi, Antonella Anedda, azzurra d'agostino, Colapesce, comunicati stampa, daria balduccelli, eventi, festival, Ida Travi, L'importanza di essere piccoli, Milo De Angelis, musica, Pino Marino, poesia, reading, sassiscritti, stefano dal bianco
Pubblicato il 1 agosto 2013 da Fabio Michieli
“Ye cannot but know my command o’er July. Henceforward I’ll triumph in shewing my powers” (When Winchester races first took their beginning, July 15 – 1817, Jane Austen) Il genio dell’uomo è foggiare rotonde balle di fieno immote in una laguna d’erba dissecata. La… Continue Reading “Alcune poesie da “L’occhio e il mirino” di Fosca Massucco (L’arcolaio, 2013)”
Pubblicato il 1 agosto 2013 da andreaaccardi
. Caro Rhédi, sarai felice di sapere che non mi sono ammalato come credevo, e che la stessa città sembra essersi scrollata di dosso la sventura. Capita che le pestilenze durino solo lo spazio di una notte. Per festeggiare il mio ritorno alla vita,… Continue Reading “Cartoline persiane#7”
Categoria: andrea accardi, prosa, RubricheTag: Catacombe dei Cappuccini, Lettres persanes, Maupassant, Montesquieu, Palermo
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria