– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 15 luglio 2013 da Fabio Michieli
© Alain Intraina FOTOSTELLANOVE (foto proveniente dal sito http://www.fabianoalborghetti.ch) ◊ dalla sezione I. Mentre cambia il tempo, la nube o il secolo che sia . E dove altro credi possibile la mia presenza se anche la mia terra è contro? Non rimane niente altro… Continua a leggere “Alcune poesie di Fabiano Alborghetti da “L’opposta riva (dieci anni dopo)” (La Vita Felice, 2013)”
Pubblicato il 15 luglio 2013 da lucaminola
Titolo: Italics Autore: Gian Maria Annovi Editore: Nino Aragno Editore, 2013 Continua, infierendo fra storia reale e spazio mediatico, il percorso poetico di Gian Maria Annovi, che si arricchisce di un nuovo tassello: il libro Italics, appena uscito per la nuova collana di Nino… Continua a leggere ““Italics” di Gian Maria Annovi”
Categoria: critica letteraria, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Andrea Cortellessa, Francis Bacon, Gian Maria Annovi, Italics, Kamikaze (e altre persone), Laura Pugno, Luca Minola, Maria Grazia Calandrone, Nino Aragno editore, Poeti degli anni Zero, Ponte Sisto, Vincenzo Ostuni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria