– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 27 giugno 2013 da jacoponinni
Parlare di Beppe Viola, vuole dire inevitabilmente fare i conti con una miscela esplosiva di sport, TV, parole, storie, canzoni, personaggi, avvenimenti che hanno caratterizzato e reso unica e irripetibile la vita e la cultura meneghina tra gli anni 60 e 80. Beppe Viola… Continua a leggere “Vita vera”
Pubblicato il 27 giugno 2013 da andreaaccardi
da “Cos’è il rosso” Séma-phoròs La mia fortuna è che so sterzare d’istinto Starnazzo al pedone: «Idiota ma lo sai cos’è il rosso?» e riparto paonazzo non prima però di sentire lieve ma distinto: «E tu lo sai cos’è il rosso?» . La fortezza… Continua a leggere “Poesie di Bernardo Pacini da “Cos’è il rosso” (Edizioni della Meridiana, Firenze 2013)”
Categoria: Avvistamenti poetici, poesiaTag: Bernardo Pacini, Edizioni della Meridiana
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria