Giorno: 1 giugno 2013

  • Flashback 135 – Edoardo

    5 Edoardo ha passi piccoli e scalzi, anche in pieno inverno. Porta sempre un libro nella mano perché leggendo può capire meglio le cose che gli stanno intorno. Si lamenta in continuazione della città, del mare, del freddo o della pioggia. L’altro giorno, seduto in enoteca, ha ordinato il solito bicchiere di vino bianco e…

    Continua a leggere: Flashback 135 – Edoardo
  • Tra le righe n. 13: Georg Trakl

    Tra le righe n. 13: Georg Trakl, An den Knaben Elis “la traduzione è nella sua essenza plurale etica dell’ascolto” Antoine Berman* An den Knaben Elis Elis, wenn die Amsel im schwarzen Wald ruft, Dieses ist dein Untergang. Deine Lippen trinken die Kühle des blauen Felsenquells. Laß, wenn deine Stirne leise blutet Uralte Legenden Und…

    Continua a leggere: Tra le righe n. 13: Georg Trakl