– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 17 Maggio 2013 da andreaaccardi
Caro Rhédi, ti racconto di un’avventura che mi è successa. Rispetto all’ultima volta che ti ho scritto, mi sono spostato un bel po’, in direzione delle Alpi. Sono arrivato tra il tramonto e il buio in un territorio di pianure, uniforme e monotono. Una… Continua a leggere “Cartoline persiane#2 – di Andrea Accardi”
Categoria: andrea accardi, RubricheTag: Lettres persanes, Montesquieu, Padania, Usbek
Pubblicato il 17 Maggio 2013 da giovannaamato
È a questo punto che mi rendo conto di due cose. La prima: sto fumando e bevendo contemporaneamente. Non fumo e non bevo mai contemporaneamente. Una cosa o l’altra, mai tutte e due insieme. La seconda: non è whisky che sto bevendo, ma rum,… Continua a leggere ““Duchessa del nulla”: la Bestia e il sentimento del contrario”
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, poesia, prosa, recensioni, romanzoTag: Duchessa del nulla, giovanna amato, Heather McGowan, Nutrimenti, recensioni, riletture, romanzo, Sylvia Plath
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria