-
Oggi i vivi si danno alla macchia (di Salvatore D’Angelo)
Continua a leggere: Oggi i vivi si danno alla macchia (di Salvatore D’Angelo)di Salvatore D’Angelo Oggi i vivi si danno alla macchia i volti cari gli amici gli estranei l’uomo sul fondo il corvo che gracchia sulle distese di vani terranei. Per le strade vuote fa mulinello – e fugge – il vento dalle finestre murate a oriente sulle ginestre marine ora fiorenti – il martello la falce…
-
Eclogae – Frammenti (Parodie inedite)
Continua a leggere: Eclogae – Frammenti (Parodie inedite)di Daniele Ventre 1. FRAMMENTO DI ITLODEO E FILALETE Scena: una vetrina di fiori finti ITLODEO Tu, Filalete? Tu qui? Non credevo avessi piacere di fiorerie pullulanti di plastica… Dove l’hai messa l’anima che t’insegnò: “Sarà di Filonda la mandria?” l’anima che ti dettò: “Sarà il gregge di Melibeo?” Forse fra questi bijoux…
-
Roberto Ceccarini – variazioni di rotta da una stanza invernale – collezione privata – (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: Roberto Ceccarini – variazioni di rotta da una stanza invernale – collezione privata – (post di natàlia castaldi)Somiglianze – qualche volta succede che torna il principio dell’irrazionalità: “quando un corpo (un’anima) vuole risorgere, non importa il luogo”, sotto quale cielo o bagliore prenda forma, non importa a che punto del proprio tempo siamo, se abbiamo conosciuto una morte interiore o abbiamo indossato per sopravvivenza un uniforme. dovremmo abitare il coraggio e lasciare…