, ,

Andrea Longega: poesie

Da Finìo de zogar, edizioni Il Ponte del sale 2012

 

Da picolo no go mai scavalcà i mureti
né slargà da sóto le redi
par entrar ne i orti a rubar l’ua
o i àmoli rampegà su i alberi.
E sì che l’orto quelo più grando
lo gavevo là – de là da i véri
alti de la fornasa – ma dopo le quatro
a giugno niente me fasseva saltar
zo tra le erbe alte, restavo invense
a vardar dentro
ne i forni el fògo, a ‘scoltar
quel so bel rumor che imaginavo
dovesse far anca de nòte le stéle
e tuto intorno i scagni, i séci, le càne lustre
e nel cantón dove i se spogiava
le canotiere, le savàte nere de i operai
el straniamento par la prima volta
davanti a le copertine tacae su i muri
le pagine de i Skorpio,co le done nue.

Da piccolo non ho mai scavalcato i muretti | né slargato da sotto le reti | per entrare negli orti a rubare l’uva | o le susine arrampicato sugli alberi. | E sì che l’orto più grande | l’avevo là – di là dai vetri | alti della fornace – ma dopo le quattro | a giugno niente mi faceva saltare | giù, tra le erbe alte – restavo invece | a guardare dentro | nei forni il fuoco, ad ascoltare | quel suo bel rumore che immaginavo | dovessero fare di notte anche le stelle | e tutto intorno gli scanni, i secchi, le canne lucide | e nell’angolo dove si spogliavano | le canottiere, le ciabatte nere degli operai | lo straniamento per la prima volta | davanti alle copertine attaccate sui muri | le pagine di Skorpio,con le donne nude.

 

Sédese giorni a Venessia miss Nancy
with the dollar very weak te vedo
incantàda davanti ai quadri in giro
par ciése e musei ti disi a 81 ani
sarà par l’ultima volta ma chi lo sa
ti me par cussì bela miss Nancy
in the morning having breakfast
co le man che te trema
al Floriàn.

Sedici giorni a Venezia miss Nancy | with the dollar very weak ti vedo | rapita davanti ai quadri in giro | per chiese e musei dici a 81 anni | sarà per l’ultima volta ma chissà | mi sembri così bella miss Nancy | in the morning having breakfast | con le mani che ti tremano | al Florian.

 

«Dighe che ‘l vada pian
                                      che me manca ancora un ocio»                                 

De matina presto in batèlo
le done se dà
el truco sul viso
ingrotoìe dal fredo le briga
svelte co specéti e penèli
e mi là davanti sentà
speto che riva
el momento crucial
co le ga da tirar – contro onde
e atràchi sbagliai –
drita quela riga fina
a la base de i oci.

Di mattina presto in motoscafo | le donne si truccano | il viso | intirizzite dal freddo armeggiano | svelte con specchietti e pennelli | e io là di fronte seduto | aspetto che arrivi | il momento cruciale | quando devono tracciare | – contro onde | e attracchi sbagliati – | dritta quella linea sottile | sotto gli occhi.

 

Forse da picolo
i me tirava su par el còlo
invense che par sóto i scagi
forse xe sta tuto quel umido
le matine presto a pescar
gambe e brassi
a mògie nei ghèbi

ma me so messo a girar
de nòte par l’isola
(sóra i ponti me fermo
un poco a vardar)

«ti farà la fine
de un can senza parón»
me ga dito un pèr de volte
mia mama a oci bassi
prima de star mal.

Forse da piccolo | mi tiravan su tenendomi per il collo | invece che per sotto le ascelle | forse è stato tutto quell’umido | le mattine presto a pescare | gambe e  braccia | immerse nei canali || ma mi sono messo a girare | di notte per l’isola | (sopra i ponti mi fermo | un poco a guardare) || «farai la fine | di un cane senza padrone» | mi ha detto mia mamma | un paio di volte a occhi bassi | prima di star male.

 

::::::::::::::::::::::::::::::::::a Diego

In fondo al campo
porsèi e cani serai insieme
da drio le rédi, più zo le galine
a rassolar tra le piere,
tra le gambe el gato rosso
co na recia scortegada e intorno la casa,
la vècia dise, le péste de la vólp
e ‘l pensier de l’orso.

Tuto un inverno
– na vita? – che xe un miracolo
fato solo de bestie
e de neve, e mi che so bon solo
a pensar e veder
che le savàte bele
de feltro ai pìe, qua fora,
a far fatùre, ghe deventa nere.

In fondo al campo d’erba | cani e maiali chiusi insieme | dietro le reti, più giù le galline | a razzolare tra le pietre, | tra le gambe il gatto rosso | con l’orecchio scorticato e intorno alla casa, | la vecchia dice, | le orme della volpe | e il pensiero dell’orso. || Tutto un inverno | – una vita? – che è un miracolo | fatto solo di bestie | e di neve, e io che riesco solo | a pensare e vedere | che le ciabatte belle | di feltro ai piedi, qui fuori | a far mestieri, le diventano nere.

 

Che stupido l’ocio del poeta
che co ti te alzi dal lèto
finìo de zogàr
de ti varda i pìe bianchi
el segno
de i calzéti su le caviglie.

Che stupido l’occhio del poeta | che quando ti alzi dal letto | finito di giocare | di te guarda i piedi bianchi | il segno | dei calzini alle caviglie

 

Ancora quasi a quaranta ani
fasso le scale drio de ti.
La braga che se alza ad ogni scalìn
te segna la gamba magra, gamba de chi
ga fato poco sport, e mi – diverso
anca in questo – sèro la fila,
drio de ti.

Ancora quasi a quarant’anni | salgo le scale dietro a te. Il pantalone che si alza ad ogni scalino | ti segna la gamba magra, |gamba di chi | ha fatto poco sport, ed io – diverso | anche in questo – chiudo la fila, | dietro a te

 

Inediti

 

::::::::::::::::::::::::::::::::::venezia-monaco, dicembre 2011

Dal ponte de la ciésa te vedevo
venir vanti par la riva longa
e da come ti movevi i brassi
capivo tuto – estri e novità

Beati i tempi
de finìa la guera (a casa tua
gera pena rivada la corénte)
e mi abituada a vardar
fora da balconi che butava
sul scuro de na cale
desso de inverno me svegiavo
co davanti el spetacolo
de le montagne coverte de neve
e a un palmo de luce
el campanil storto
de Buran.

Dal ponte de la ciésa ti vedevo | avvicinarti lungo la riva longa | e da come muovevi le braccia | capivo tutto – umori e novità || Beati i tempi | finita la guerra (a casa tua | era appena arrivata l’elettricità) | e io abituata a guardare | fuori da finestre che davano | sul buio di una calle | adesso d’inverno mi svegliavo | con davanti lo spettacolo | delle montagne coperte di neve | e ad un palmo di luce | il campanile storto | di Burano.

 

CANDELÒRA

So ‘ndada dabasso a tòrme
do litri de late e na bòssa
de varechìna (e diséme in che altra cità
ti pol girar par la strada in savàte
senza esser ciapàda par mata)

go tirà zo le tende
go netà le lastre co aqua e aséo
(le gaveva propio bisogno
de na bela desgossàda)
go messo tuti i pitèri sul pèrgolo
ghe go dà na passada
al pàto de le scale

gero cussì stufa
de piove e aque alte
che stamatina co go visto el cielo
e tuto sto bel sol
anca se xe pena scominzià febraio
(ma no sarà minga ancùo
la madona candelòra?)

go fato primavera.

CANDELÒRA.   Sono scesa a comperare | due litri di latte e una bottiglia | di varechina (e ditemi in quale altra città | puoi girare per strada in ciabatte | senza esser presa per matta) || ho tolto le tende | ho lavato i vetri con acqua e aceto | (avevano proprio bisogno | di una bella pulita) | ho messo i vasi da fiori sul poggiolo | ho spolverato | il corrimano || ero così stufa | di piogge e acque alte | che stamattina quando ho visto il cielo | e tutto questo bel sole | anche se è appena iniziato febbraio | (ma non sarà mica oggi | la madonna candelora?) || ho fatto primavera.

 

Dentro sta aqua so nata
e dentro sta aqua morirò –
semo lontre nuialtri venessiani
semo rane, e no stene creder
co se lagnemo de l’aqua che cresse –
co le fondamenta va soto
co va soto le cali
dentro quel aqua se inpianta
le nostre raìse
e co serve come i sorzi trovémo
senpre na piera più alta – na sfesa
che ne salva.
Dentro quest’acqua sono nata | e dentro quest’acqua morirò – | siamo lontre noialtri veneziani | siamo rane, e non credeteci | quando ci lamentiamo dell’acqua che sale – | quando le fondamenta affondano | quando affondano le calli | dentro quell’acqua si piantano | le nostre radici | e quando serve come topi troviamo | sempre una pietra più alta – una fessura | che ci salva.

 

Andrea Longega è nato a Venezia nel 1967 e vive a Murano. Ha pubblicato le seguenti raccolte di poesie: Ponte de mèzo (Campanotto, 2002), Fiori nòvi (Lietocolle, 2004), El tempo de i basi (Edizioni d’if, 2009), Da staltra parte de la riva (tre poesie e un’incisione, Edizioni dell’Ombra, 2010) e Finìo de zogàr (Il ponte del sale, 2012). Sue poesie sono contenute nel libro fotografico venicevenezia di Leonard Freed e Claudio Corrivetti (Postcart, 2006) e nelle seguenti riviste di poesia: “L’Ulisse” di Lietocolle (n. 7-8), “Poeti e Poesia” (n.10, aprile 2007), “Tratti” (n.78, estate 2008 e n.83, inverno 2010), “Il monte analogo” (n.8, novembre 2008).

Per chi volesse ascoltare Andrea Longega leggere i suoi testi:  Virgole di poesia – Longega

 

7 risposte a “Andrea Longega: poesie”

  1. qualche mese fa, in una recensione per QuiLibri, su Finìo de zogar, tra le altre cose scrissi:
    “Si resta legati a queste pagine, presi dalla forza di una lingua universale come lo sono i dialetti, le radici, come la salsedine che ti resta addosso dopo il primo bagno a inverno appena scontato, che pizzica ma che non vorresti togliere.”
    Lo penso ancora, grazie a Andrea Longega per aver accettato il nostro invito

    "Mi piace"

  2. Ho letto soltanto la versione in lingua e affermo
    che sono molto interessanti e bellissime.
    Peccato che in questi casi non si sia padroni
    del dialetto veneziano, (almeno io) .Penso
    che comprendere appièno tale lessico
    debba essere un godimento maggiore. ud

    "Mi piace"

  3. è vero, umberto. quel “desgossada” dell’ultima poesia, ad esempio, tradurlo come l’ho tradotto è un vero peccato.
    grazie, andrea

    "Mi piace"