– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 15 settembre 2012 da themeltingpoets
Autobiografia Nato con la pioggia d’argento. Nero d’inchiostro. Aveva vent’anni nel mese d’agosto. A settembre chiese le penne volava insieme ai piccioni neri che si sparano contro i tralicci. Diventa ape. Scuote il cuore delle rose cadute da un carro di saltimbanchi che parlano… Continua a leggere “Roberto Roversi (Bologna, 28 gennaio 1923 – 14 settembre 2012)”
Categoria: fabio michieli, omaggio, poesia, poesia italiana contemporaneaTag: Autobiografia, Daniele Piccini, poesia, Roberto Roversi
Pubblicato il 15 settembre 2012 da alessandratrevisan87
Rome est une/ ville trop/ lourde pour son/ sol mou et /son ciel léger. Elle s’enfonce/ nous ne la voyons/ plus qu’à mi-corps./ Le spectacle du/ Forum consterne un/ esprit actif. On/ arrive trop tard dans/ la chambre; les bijoux ont/ disparu. Il ne… Continua a leggere “ROMAMARA, in alcuni quadri d’autore. Ipotesi di letture multiple e suggestioni”
Categoria: (ri)letture, Alessandra Trevisan, cinema, Critica, critica letteraria, disegni, letture, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, prosa, racconti, racconto breve, scrittureTag: Federico Fellini, Franco Buffoni, Goffredo Parise, Jean Cocteau, L'odore del sangue, Mamma Roma, Petrolio, Pier Paolo Pasolini, Roma, Sillabari, Sillabario n.1, Sillabario n.2
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria