Pubblicato il 31 ottobre 2011
da morfea
Lascia un commento
La separazione del maschio, Francesco Piccolo Ed. Giulio einaudi, 2010 L’uomo/maschio qui è il protagonista principale, ha un matrimonio che appare perfetto, una moglie Teresa che ama e lo ama follemente ed una figlia, Beatrice, che adora fin dal primo giorno in cui l’ha… Continua a leggere “La separazione del maschio”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 30 ottobre 2011
da redazionepoetarum
5 commenti
. . . . Enea Roversi Asfissia in AAVV Contatti . Sergio Pasquandrea Parole agli assenti Patrizia Dughero Canto di sonno in tre tempi Enea Roversi Asfissia . Edizioni Smasher – Collana Ulteriora Mirari – Sezione Tripodi Adicere animos: l’incivile compito della poetica roversiana.… Continua a leggere “AAVV – Contatti – Enea Roversi (post di natàlia castaldi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, Novità editoriali, poesia, poesia contemporaneaTag: critica letteraria, edizioni Smasher, Enea Roversi, Enzo Campi, Letteratura Necessaria, natàlia castaldi, novità editoriali, poesia contemporanea, Tripodi, Ulteriora Mirari
Pubblicato il 29 ottobre 2011
da redazionepoetarum
3 commenti
. . . . Sergio Pasquandrea Parole agli assenti in AAVV Contatti . Sergio Pasquandrea Parole agli assenti Patrizia Dughero Canto di sonno in tre tempi Enea Roversi Asfissia . Edizioni Smasher – Collana Ulteriora Mirari – Sezione Tripodi Siamo così abituati a pensare… Continua a leggere “AAVV – Contatti – Sergio Pasquandrea”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, Novità editoriali, poesia, poesia contemporaneaTag: critica letteraria, Daniele Barbieri, edizioni Smasher, Enzo Campi, Letteratura Necessaria, novità editoriali, poesia contemporanea, Sergio Pasquandrea, Tripodi, Ulteriora Mirari
Pubblicato il 28 ottobre 2011
da redazionepoetarum
3 commenti
. . . . Patrizia Dughero Canto di sonno in tre tempi in AAVV Contatti . Sergio Pasquandrea Parole agli assenti Patrizia Dughero Canto di sonno in tre tempi Enea Roversi Asfissia Edizioni Smasher – Collana Ulteriora Mirari – Sezione Tripodi Gli studi… Continua a leggere “AAVV – Contatti – Patrizia Dughero”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, Novità editoriali, poesia, poesia contemporaneaTag: critica letteraria, edizioni Smasher, Enzo Campi, Letteratura Necessaria, Loredana Magazzeni, novità editoriali, patrizia dughero, poesia contemporanea, Tripodi, Ulteriora Mirari
Pubblicato il 27 ottobre 2011
da morfea
Un commento
* Odori. Colori. Luminosità. Situazione di pellicola sciolta al sole. Balconi estroversi. Balconi introversi. Persiane e piante senza parole. Silenzio prezioso nella profondità della cicatrice. Una matematica melanconia a rifinire l’anima di presenza e di mare. Tempo. Discrasia ideopatica fra il tutto ed una… Continua a leggere “[Inediti] di Mimì Burzo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 26 ottobre 2011
da gianni montieri
10 commenti
Solo 1500 N. 19. “Le luci di Milano poca cosa, lo so” Il titolo riporta l’attacco dolce, malinconico, magnifico di una delle più belle poesie di Giovanni Raboni, testo contenuto in “Barlumi di storia” (ed. Mondadori). Lo scenario è Milano. La Milano del dopoguerra.… Continua a leggere “Solo 1500 n. 19 “Le luci di Milano poca cosa, lo so””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Attualità, gianni montieri, poesia, poesia civile, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, solo 1500Tag: barlumi di storia, gianni montieri, giovanni raboni, meridiani, milano, Mondadori, poesia, poesia contemporanea, rubriche, scritture, solo 1500
Pubblicato il 25 ottobre 2011
da redazionepoetarum
6 commenti
. . . . . . Roberto Ranieri Terapie a rischio Edizioni Smasher – Collana Ulteriora Mirari – Sezione Monografie . Il banalista . «Allora: cosa ha detto oggi di nuovo il tuo banalista?» «Che un cappuccino per due euro è un furto.… Continua a leggere “Letteratura Necessaria – Terapie a rischio – Roberto Ranieri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Novità editoriali, prosa, raccontiTag: edizioni Smasher, Enzo Campi, Letteratura Necessaria, Monografie, Narrativa contemporanea, novità editoriali, Prosa contemporanea, roberto ranieri, Ulteriora Mirari
Pubblicato il 24 ottobre 2011
da redazionepoetarum
7 commenti
. . . . Enrico De Lea Dall’intramata tessitura Edizioni Smasher – Collana Ulteriora Mirari – Sezione Monografie . Prefazione Alessandra Pigliaru Postfazione Enzo Campi . Alessandra Pigliaru Parola, nome, relazione Della parola La poesia è figlia della notte, ricordava Jabès. Dovrà… Continua a leggere “Letteratura Necessaria – Parola, nome relazione: Alessandra Pigliaru legge “Dall’intramata tessitura” di Enrico De Lea”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, Novità editoriali, poesiaTag: Alessandra Pigliaru, edizioni Smasher, Enrico De Lea, Enzo Campi, Letteratura Necessaria, Monografie, novità editoriali, poesia contemporanea, Ulteriora Mirari
Pubblicato il 23 ottobre 2011
da morfea
Un commento
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 22 ottobre 2011
da morfea
2 commenti
Maria G. Calandrone, La Vita Chiara Ed.Transeuropa, 2011 Acqua La scocca della macchina terrestre è il mare La pioggia scocca su tetti di zinco e zolle in microscopici crateri d’impatto e sull terra la fosforescenza dei fiori mostra stelle esumate. Un aroma di acidi… Continua a leggere “[Novità Editoriale] La vita chiara – Maria G. Calandrone”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 21 ottobre 2011
da Giovanni Catalano
4 commenti
Lost in quotation (3)
“Il libro è uno specchio: se a riflettersi è un asino, non puoi aspettarti l’immagine di un santo.” (Georg L. Lichtemberg)
Si dice che Benjamin nutrisse il sogno di comporre un libro di sole citazioni, un’opera compiuta in cui le unità fondamentali del linguaggio non fossero le singole parole ma frasi intere o frammenti di frasi che altri autori, più o meno noti, hanno in precedenza utilizzato. Un sistema di segni più sofisticato perché aggiunge ulteriori vincoli al gioco letterario ma che allo stesso tempo introduce la possibilità di sovrapporre nuovi strati di significato, dal momento che opera ad un più alto livello di astrazione.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 20 ottobre 2011
da morfea
Un commento
Sito Personale : http://www.sheleg-gallery.com/
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria