-
5 – foto e testo di Gianluca Garrapa (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: 5 – foto e testo di Gianluca Garrapa (post di natàlia castaldi)5. dava l’idea apparente di un immaginario. un vuoto tentacolare e senza via d’entrata. un incendio in pieno volto di luna. un intreccio egoistico di due egoismi. un vaniloquio disperso. un centralino emorragico. un coartante senso di voler essere in_abbandono. uno dei tanti fantasmi che, accidenti, torna proprio mentre ne stavi stilando la fine nel…
-
Auden, suggestioni domestiche.
Continua a leggere: Auden, suggestioni domestiche.Ho letto tre poesie di Auden a mia moglie Su Funeral Blues ha pianto perché la poesia Era forza di sentimenti e immagini, pulizia Di fragole sotto il palato. Asciugate le lacrime Ha rinnovato il calore in un abbraccio diamante: E’ dinamite la potenza sovrana della parola, Può seminare piccole puntute illusioni e recuperare Amabili…
-
Poesie di Tommaso Di Dio
Continua a leggere: Poesie di Tommaso Di DioPoesie di Tommaso Di Dio [Con Tommaso Di Dio prosegue la rubrica di poesia contemporanea di poeti nati negli anni ’80. In ordine sono stati pubblicati Fabio Teti, Greta Rosso, Valentina De Lisi, Chiara Daino, Domenico Ingenito, Simona Menicocci, Carmen Gallo e Francesco Terzago. Per ciò che concerne i testi di Giovanni…
-
“Allo scoperto” di Seamus Heaney
Continua a leggere: “Allo scoperto” di Seamus HeaneyAllo scoperto È dicembre a Wicklow Alni grondanti, betulle Eredi dell’ultima luce Il frassino freddo a guardarsi Una cometa che si era persa Dovrebbe essere visibile al tramonto Quei milioni di tonnellate di luce Come un barlume di biancospini e falsi frutti di rosa E talvolta vedo una stella cadente. Potessi diventare meteorite! Invece cammino…
-
Poesie di Francesco Terzago
Continua a leggere: Poesie di Francesco TerzagoPoesie di Francesco Terzago* [Con Francesco Terzago prosegue la rubrica di poesia contemporanea di poeti nati negli anni ’80. In ordine sono stati pubblicati Fabio Teti, Greta Rosso, Valentina De Lisi, Chiara Daino, Domenico Ingenito, Simona Menicocci e Carmen Gallo. Per ciò che concerne i testi di Giovanni Catalano, Luigi Bosco e Luciano…
-
Heartstorming 1.0
Continua a leggere: Heartstorming 1.0Ho sempre pensato che lo svillupparsi di certi dolori, sono come una ramifcazione dovuta, delle radici per crescere, nei nonostante tutto. Sono impronte nella neve, profonde, calde di un passo affrettato, di una corsa, del fango che rilascia. E poi…poi si cade, avviluppandosi il cappotto, la maglia stringe sulle maniche, come se volesse trattenere il…
-
IL POTERE DEI GIOCATTOLI | performance fra parole suoni e visioni
Continua a leggere: IL POTERE DEI GIOCATTOLI | performance fra parole suoni e visioniIl Potere dei giocattoli è uno show al limite con la performance estemporanea, che coinvolge artisti di tradizioni diversissime. La declamazione e la recitazione dei versi in forma di narrazione sono accompagnate dalla chitarra solista di Ludovico Pipitò e dalle sculture animate di Ezio Scandurra. Non è spettacolo teatrale e non è improvvisazione, eppure è…
-
Bozzetti |Daniele Gennaro
Continua a leggere: Bozzetti |Daniele Gennaroil giornalaio È una scatola la mia casa d’estate un po’ calda d’inverno gelata, ma è la mia casa. Mia moglie la lascio che dorme mia figlia è lontana da qui leggo poco da sempre: non ho bisogno delle parole stampate mi indico da solo col dito la strada. Le tasche colme di monetine sonanti…
-
Gianni Montieri – 5 inediti – (un anno in sintesi)
Continua a leggere: Gianni Montieri – 5 inediti – (un anno in sintesi)AGO E FILO Rammento e poco più giù rammendo piccoli tagli, scuciture, fori d’entrata dalla finestra vedo un albero in fiore salire su un muro color mattone e questo (come non saprei spiegarlo) mi pare un segnale, un’intenzione metto in ordine la stanza, spolvero ieri sera non hai telefonato, non importa sei così presente, talmente…
-
POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA)
Continua a leggere: POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA)POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA) Domenica 19 dicembre 2010 EscArgot / scrivere con lentezza 2010/11 @ Esc Atelier autogestito via dei Volsci 159 (San Lorenzo) – Roma http://www.escatelier.net/ dalle 18:00 (precise) alle 20:00 ___________________________RIVISTE (RI)VIVONO Ovvero: «la recente avventura della carta senza rete (ma anche con)». Si parlerà di nascita…
-
Poesie di Carmen Gallo
Continua a leggere: Poesie di Carmen GalloPoesie di Carmen Gallo* [Con Carmen Gallo prosegue la rubrica di poesia contemporanea di poeti nati negli anni ’80. In ordine sono stati pubblicati Fabio Teti, Greta Rosso, Valentina De Lisi, Chiara Daino, Domenico Ingenito e Simona Menicocci. Per ciò che concerne i testi di Giovanni Catalano, Luigi Bosco e Luciano Mazziotta, in quanto…
-
RAGIONE, PASSIONE E INTERFERENZA. LE DIMENSIONI CREATRICI DELLA POESIA – POESIA A CALTAGIRONE (CT)
Continua a leggere: RAGIONE, PASSIONE E INTERFERENZA. LE DIMENSIONI CREATRICI DELLA POESIA – POESIA A CALTAGIRONE (CT)RAGIONE, PASSIONE E INTERFERENZA. LE DIMENSIONI CREATRICI DELLA POESIA – POESIA A CALTAGIRONE (CT) Rassegna Natale a Caltagirone dal 17 al 19 dicembre 2010 Ore 19 Palazzo Ceramico ex Reburdone via Abate Meli, 3 – Caltagirone (CT) Ingresso libero 17 DIC. : L’ESPERIENZA POETICA DEL PENSIERO Reading e conversazione con gli autori ANTONIO…
-
CriticaLetteraria, il blog | intervista a Laura Ingallinella
Continua a leggere: CriticaLetteraria, il blog | intervista a Laura IngallinellaCriticaLetteraria, il blog | intervista a Laura Ingallinella Ciao Laura, benvenuta su Poetarum Silva. Ciao Riccardo. Un caro saluto a te e a tutti i lettori. Ho seguito il progetto Critica Letteraria per due anni con mio grande interesse e diletto. Vorrei condividerlo anche con i lettori. Riassumici Critica Letteraria in cinque/dieci righe.…
-
Cara (di Elia Belculfinè)
Continua a leggere: Cara (di Elia Belculfinè)Cara. E scriverti una lettera d’amore. No: sono un poeta. Io navigo. Dell’amore non so nulla in più di un pipistrello spaventato Cara scriverti una notte di stelle, un pianto Che scintilli di preghiera. perché le stelle leggono nell’anima dei poeti, nuotano anche dentro le mie braccia E le sollevo a stento l’amore Pesa più…
-
Chaperoni molecolari e angeli custodi | Clara Raimondo
Continua a leggere: Chaperoni molecolari e angeli custodi | Clara RaimondoChaperoni molecolari e angeli custodi In un tempo in cui si parla di favoritismi e raccomandazioni, questa mia presentazione appare quantomeno dalla parte del torto. Ma presentandovi questo scritto di mia sorella, Clara Raimondo, mi prendo tutte le responsabilità del caso. Essì, perché in questo caso non sono io che la raccomando. Piuttosto è la…
-
Paolo Agrati – Quando l’estate crepa
Continua a leggere: Paolo Agrati – Quando l’estate crepaPaolo Agrati – Quando l’estate crepa – Ed. lietocolle 2010 C’eravamo noi per dare il passo al tempo/ a muovere il viola al cielo Sa stare su un palco Paolo Agrati. E’ un vero piacere ascoltare le sue poesie, dalla sua voce e da un suggestivo accompagnamento musicale. Coglierne l’ironia e la profondità. Questo accadeva qualche…
-
A DAY IN THE LIFE – John Lennon Revisited
Continua a leggere: A DAY IN THE LIFE – John Lennon RevisitedA DAY IN THE LIFE – John Lennon Revisited è una compilation, un doppio CD, realizzata presso lo studio di registrazione Downtown Studio di Pavia con la partecipazione di gruppi e singoli artisti della provincia di Pavia che non siano coverband. Presentazione a Spaziomusica mercoledì, giovedì e venerdì. Durante le serate sarà possibile acquistare il…
-
Reflection [qui nel luogo e nella misura]
Continua a leggere: Reflection [qui nel luogo e nella misura]Ho pensato che quella goccia fosse una superstite da assolvere un credo a gocciolare al vento, come un fiore gestito al contrario essere, nelle ombre, nelle sicurezze note solo alle mani, nella confusione ed esser certi, d’avere una direzione, parole da seguire a dita tremanti collocandole nella lacrima, nei versi rovesciati, nella misura disperata di…
-
39, Holland Park Road (London) |tre inediti. Daniele Gennaro
Continua a leggere: 39, Holland Park Road (London) |tre inediti. Daniele GennaroCosì le cose passano, lembi di luna, rimasugli di eccome, pesano e passano, colonne chiassose di serpenti d’auto, contorni acuti di pioggia e tuono. Così le cose passano, passi alternati a tosse,delle ragazze che, iene, eleganti e succose di ali e volo, con sogni che riparano, lambiccano poesie piccole nel rientro serale. Così…
-
Poco prima della guerra – Stefania Crozzoletti
Continua a leggere: Poco prima della guerra – Stefania Crozzolettila casa cedeva piano, l’intonaco si staccava dai muri, le crepe erano ferite secche in giardino l’erba cresceva felice e disordinata i fiori del caso si affacciavano agli steccati era tutto così verde – e rigoglioso – facile dire dentro è la morte, fuori è la vita così poteva sembrare solo all’occhio distratto ma gli…