-
Donatella Prosperi – poesie inedite
Continua a leggere: Donatella Prosperi – poesie inediteNuova proposta inedita: Donatella Prosperi, triestina, è una delle giovani poetesse di cui ho più stima. Scrittura limpida, cristallina. Molto ricercata ma allo stesso tempo diretta e coinvolgente. Noterete leggendo, una grande cura nella scrittura. Una mano notevole. Mi piacerebbe sentire la vostra opinone. Anche per Donatella, come per altre precedenti proposte, qui si tratta…
-
Alla fine resta sempre qualcosa
Continua a leggere: Alla fine resta sempre qualcosaPasolini è seduto al tavolo coi gomiti stretti. Ha con sé un panino avvolto nella carta stagnola e un bicchiere d’acqua. Il bicchiere è macchiato da un filo di saliva, una traccia sottile come una larva. Aspira le briciole del pane con un gesto fragoroso della bocca che ricorda i rumori che fanno i bambini…
-
L’offerta e la rete (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: L’offerta e la rete (post di natàlia castaldi)Se parliamo di rete, poesia e offerta “verticale”, cioè qualitativamente alta, dobbiamo prima di tutto cercare di capire cosa sia per ciascuno di noi questa “offerta verticalmente alta” ecco un esempio di cosa io intendo per lavoro onesto, pulito, eticamente e qualitativamente alto: Versi in forma di storia
-
mappatura del contemporaneo
Continua a leggere: mappatura del contemporaneoCredo che nella parola mappatura emozionale vi sia espresso molto di quanto in corso di discussione in questo periodo negli spazi in rete che si occupano di poesia. Quando uso il termine mappatura, mi piacerebbe che il suo significato comprendesse veramente l’esigenza che c’è di rispecchiarsi territorialmente nelle realtà che all’arte e al poetico fanno…