– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 17 aprile 2010 da ginodicostanzo
Smonta la tua scenografia notte ipocrita ripiega il nero tendaggio e spegni quelle stelle elettriche … Porta via questo cupo simulacro di luna. Spogliami del tuo silenzio perdimi, oscurità. *
Categoria: poesiaTag: gino di costanzo, poesia
Pubblicato il 17 aprile 2010 da redazionepoetarum
Sentila, sulla pelle, la grande pioggia. Dalle nubi cariche di roccia polverizzata. Diciassettemila voli cancellati e tutti a terra. La razza umana in competizione, il capitale. Tirannosauri che si ergevano facendo ombra. Noi possiamo morire in un istante, per sempre. Meglio ricominciare a correre… Continue Reading “La grande pioggia – Carlo Bagaglia (post di natàlia castaldi)”
Categoria: inediti, poesia contemporaneaTag: Carlo Bagaglia, inediti, natàlia castaldi, poesia civile, poesia contemporanea
Pubblicato il 17 aprile 2010 da Giovanni Catalano
As Planned e To John Ashbery, in una traduzione di Giovanni Catalano. Francis Russell O’Hara (1926-1966) è stato forse l’epicentro della scuola di New York. Amico dei più grandi esponenti dell’espressionismo astratto, per un lungo periodo lavorò anche al MOMA. Investito da una dune buggy mentre dormiva sulla spiaggia, è morto a soli quarant’anni, lasciandoci alcune tra le pagine più belle della poesia americana di tutti i tempi.
Categoria: letture, poesia, TraduzioniTag: da leggere, Frank O'Hara, Giovanni Catalano, letture, met(à)poesia, MOMA, poesia, poesia americana, poesia lingua inglese, scritture, surrealismo, Traduzioni, Visioni d'Arte
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria