– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 2 marzo 2010 da impollinaire
Non trascuriamo le suole e quello che ci dicono calpestando il quasi omonimo suolo. A volte ci restituiscono più di un eco. E capita allora di vedere i sogni più scontati e gli sbertucciamenti disillusi o forse solo il lampo di un attimo accompagnato… Continua a leggere “LE MIE CENTO ANIME”
Categoria: poesiaTag: Impollinaire, Marco Moresco, poesia, poesia contemporanea
Pubblicato il 2 marzo 2010 da stefania crozzoletti
Un rimedio per cancellare la memoria del dolore un giorno sarà – forse è già pronta la pillola per rimuovere i ricordi annullare i segni del male cauterizzare l’anima infetta corrotta da secchiate di guerra temporali di paura [Signori il dibattito è aperto] Ma… Continua a leggere “Oblivion”
Categoria: poesiaTag: poesia, stefania crozzoletti
Pubblicato il 2 marzo 2010 da redazionepoetarum
1 Precisiamo innanzitutto che questa conversazione non verte a porre nuove tesi riguardo all’annosa e, a mio avviso, inutile questione del rapporto tra testo per canzone e poesia, o per lo meno, tale questione non viene toccata se non per quanto riguarda aspetti tecnici.… Continua a leggere “Il testo per canzone – di Giovanni Peli (post di natàlia castaldi)”
Categoria: poesiaTag: Fabrizio De André, Giovanni Peli, Il testo per canzone, Lucio Battisti, Mogol, Poeta o Cantautore?
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria