– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Ogni giorno attraverso le meschine o forse tenere retrovie della natura delle cose si recita un atto unico volto dilatato fuso in viaggi surreali di regale follia tolta la maschera restano perdute nel tempo di uno sguardo vista bazar.
Si consiglia la lettura delle poesie di Stefania Crozzoletti, oggi ospite di Francesco Marotta presso “La dimora del tempo sospeso” Buona lettura. the meltin’po(e)t_s
Al Presidente del Consiglio e all’Italia che la pensa allo stesso modo. Lascia ciò che chiami Io sospendersi nell’Altro Ti sorprenderà non riconoscere che te. L.B. To a Stranger Passing stranger! you do not know how longingly I look upon you, You must be… Continua a leggere “Walt, dove sei?”
Edmond, i libri passano in un attimo, sono bellezza brevemente, esistono parole leggere perché è il silenzio quel che pesa. Ti chiederei di rimanere ma sono io che continuamente cerco riparo oltrepassandoti, perché adesso abbiamo chiamato il futuro domani per cercarci più in la… Continua a leggere “attraversando jabès”
Mark Strand Moon, Mark Strand Open the book of evening to the page where the moon, always the moon appears between two clouds, moving so slowly that hours will seem to have passed before you reach the next page where the moon, now brighter,… Continua a leggere “Mark Strand: la metafisica dell’assenza – due poesie (post di natàlia castaldi)”
“[…] credo che Fernanda sia stata schiantata dalla sua dolorosa capacità di gioia in una vita povera di eventi esteriori ma agitata da grandi tempeste interne, che poco o niente dovettero apparire all’esterno, se non nella mediazione dei versi […]” (Donatella Bisutti, Introduzione a Il… Continua a leggere “Fernanda Romagnoli (1916-1986)”
Commentaria