– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Parlami anche solo con il sorriso ma parlami non sopporto l’urlo di questo trasparente silenzio e in questo grigio arcobaleno di anime gelide e contorte sento il respiro della notte che mi avvolge piano. E piano. Ancora.
Com’è che questa ha sepolto un marito sprezzante altri ne ha lasciati per strada prendendosi le ultime monete d’oro in fondo è poca cosa Allora penso che tra le gambe custodisca un caldo sole raggi come tentacoli che legano stordiscono Tra i seni lucine… Continua a leggere “Entrata libera”
mio-acrilico su tela (45×70) Come segnare in linee le giornate al diaframma, itinerari sullo stomaco.Triptofano al cervello dicono dove? Alla tv Ah! E per guarire dall’età fettine di cetriolo sulla faccia altro che non vi dico perchè, sia chiaro, io sono sapida. Sadica? No,… Continua a leggere “TACCHE”
Addio sogno così bello vagheggiato che lungo la tua strada ho camminato, sempre più ripida ed in salita e con una sola via d’uscita. Addio amore di questi anni miei, perché non possiamo ritornare a ieri, il tempo è trascorso inesorabile, ma tutto… Continua a leggere “Addio (Giovanni La Forza)”
Quartetto d’archi (dedicata a Arthur Rimbaud) I) Ecco il suono che trapassa il silenzio come un violino scordato che ferisce il buon senso, ecco il colpo sferrato, con forza, dalla spada sguainata dello sdegno, ecco l’alba illuminarsi in un lampo e mortificare il trionfo… Continua a leggere “Quartetto d’archi (dedicata a Arthur Rimbaud)”
Antonia Pozzi
DIARI E ALTRI SCRITTI
ed. Viennepierre
a cura di Onorina Dino
note ai testi e postfazione di Matteo M. Vecchio
Commentaria